Briccotondo

Tradizione

Piemonte DOC Dolcetto

Uve

Dolcetto 100%

Zona di produzione

Colline del Piemonte

Tipo di terreno

Terreno calcareo

Esposizione e altitudine

Est - 2000/300 mt slm

Sistema e impianto

Guyot 4.500 ceppi/ha

Vendemmia

Inizio settembre

Gradazione

13% vol

Temperatura di servizio

15-16 °C

Formato bottiglia

0,75 L

Note tecniche

Vinificazione: fermentazione alcolica in tini di acciaio inox per 6 – 8 giorni a temperatura di 24 – 25° C, cui segue la fermentazione malolattica

Affinamento: fermentazione alcolica in tini di acciaio inox per 6 – 8 giorni a temperatura di 24 – 25° C, cui segue la fermentazione malolattica

Note organolettiche

Vino brillante, di colore rosso rubino con riflessi violetti. Il bouquet è vinoso, fruttato, molto intenso, piacevole e persistente. Il sapore è piacevolmente secco, armonico e vellutato, con leggero retrogusto di mandorla. Mantiene la sua conservabilità fino a 4-5 anni, a seconda delle annate.

Abbinamenti

Trova ottimo accostamento ad antipasti caldi, primi piatti, verdure e carni non troppo elaborate.