
Platinum
Moscato d'Asti DOCG
Uve
Moscato
Zona di produzione
Langa albese e astigiana
Tipo di terreno
Argille calcaree
Esposizione e altitudine
Est, ovest - 250/400 slm
Sistema e impianto
Guyot
Vendemmia
Fine agosto, inizio settembre
Gradazione
5% vol
Temperatura di servizio
10 °C
Formato bottiglia
0,75 L
Note tecniche
Vinificazione: l’uva fresca di raccolta viene pressata in modo soffice, il succo che ne deriva avviato alle vasche di stoccaggio dove sosta per qualche ora a temperatura prossima allo zero prima di essere successivamente filtrato. Il mosto viene conservato freddo fino a quando non inizia la sua preparazione. A questo punto si porta a 18° C, si innesca la fermentazione e al raggiungimento dei 5°C alcolici si blocca l’attività fermentativa mediante l’abbassamento repentino della temperatura a 0°C. Una successiva filtrazione prepara il vino per l’imbottigliamento e per il suo ingresso nel mercato.
Affinamento: è un vino che si può consumare molto giovane, addirttura a poche settimane della vendemmia è già pronto per il consumo.
Note organolettiche
La fragranza dell’aroma, tipica delle uve da cui proviene, infonde a questo vino un profumo intenso di muschio, di fiori d’arancio, di salvia e di miele, e provoca emozioni prolungate dalla persistenza di un sapore gioioso. All’assagio, nel calice, il vino è limpido, di colore giallo paglierino. Il sapore è gradevolmente dolce, caratteristico, molto equilibrato, e rimanda al miele e all’uva appena raccolta.
Abbinamenti
Gradevolissimo nel fuori pasto, è l’ideale compagno di molti tipi di dolci, soprattutto di quelli a sapore fine e delicato.