

Le Righe
Langhe DOC Rosso
Eremo
Uve
Barbera - Nebbiolo
Zona di produzione
Langhe albese
Tipo di terreno
Terreni ricchi di marne calcaree e sabbie gialle
Esposizione e altitudine
Sud/sud-ovest - Media collina
Sistema e impianto
Guyot 4.400-5.000 ceppi/ha
Vendemmia
Settembre
Gradazione
13,5% vol
Temperatura di servizio
15-16 °C
Formato bottiglia
0,75 L
Note tecniche
Vinificazione: l’uva giunta in cantina viene diraspata, pigiata e avviata immediatamente alla fermentazione in serbatoi di acciaio inox. La temperatura media di fermentazione è di circa 30 °C: durante questa fase, i rimontaggi sono molto frequenti, per ottimizzare l’estrazione polifenolica. La differente gestione della macerazione consente di ottenere vini complementari, che trovano naturalmente un perfetto equilibrio.
Affinamento: i vini si affinano, in un primo tempo, separatamente, parte in barriques (Allier di 2° e 3° passaggio) e parte in botte (Slavonia). Dopo 8 mesi circa avviene l’assemblaggio finale seguito da un ulteriore affinamento in grandi botti di rovere per altri 4 mesi.
Note organolettiche
Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Il profumo ricorda i piccoli frutti del sottobosco, la confettura di prugna, la liquirizia. In bocca la trama tannica è fitta e densa e l’acidità, ben equilibrata, dona sapidità e lunghezza al retrogusto.
Abbinamenti
È vino che merita di accompagnare portate importanti. Ottimo con i primi piatti ricchi di sapore, le carni e i formaggi.