I Fuoriclasse

Selezioni

Langhe DOC Riesling

Marin

Uve

Riesling

Zona di produzione

Castino

Tipo di terreno

Argille bianche e strati di pietre arenacee

Esposizione e altitudine

Ovest/sud-ovest - 650m slm

Sistema e impianto

Guyot 5.000 ceppi/ha

Vendemmia

Fine settembre, inizio ottobre

Gradazione

12,5/13,0 % vol

Temperatura di servizio

10-12 °C

Formato bottiglia

0,75 L

Note tecniche

Vinificazione: l’uva conferita in cassette da 20 kg viene direttamente pressata per ottenere il mosto che, dopo una sosta in decantazione statica per 24 ore a 10 °C, viene avviato alla fermentazione alcolica al termine della quale, previo un travaso per l’allontamento dei solidi più grossolani, si effettua l’affinamento su fecce fini per circa un anno a cui segue l’imbottigliamento.

Affinamento: in bottiglia 12/15 mesi.

Note organolettiche

Colore giallo paglierino quasi luminoso dal profumo freschissimo con note di pesca bianca, agrumi e rosmarino che con il passare del tempo si fondono a sentori di idrocarburo tipici di questo vitigno. L’ottima acidità che contraddistingue tutti i grandi Riesling avvolge il palato senza essere scontrosa e la grande sapidità contribuisce a donargli un lungo e intenso retrogusto.

Abbinamenti

A tavola è ideale con gli antipasti a base di pesce, primi piatti leggeri, risotti e paste.

riconoscimenti

2016

Vini Buoni d'Italia

Gilbert Gaillard

88

2015

I vini di Veronelli

2013

James Suckling

93

2011

Bibenda

I vini di Veronelli

Slow Wine

Minerale