

Specialità
Grappa di Moscato
Moncucco
Uve
Moscato Bianco
Zona di produzione
S. Stefano Belbo
Tipo di terreno
Terreno bianco, ricchi di marne calcaree, ph fortemente alcalino
Esposizione e altitudine
Versante sud - 300/400m slm
Sistema e impianto
Guyot 5.500 ceppi/ha
Vendemmia
Fine agosto, inizio settembre
Gradazione
40% vol
Temperatura di servizio
Ambiente
Formato bottiglia
0,5 L
Note tecniche
Fermentazione: le vinacce ottenute dalla pressatura delle uve diraspate e criomacerate vengono introdotte in piccoli serbatoi, dove avviene una lenta fermentazione in completa assenza di ossigeno che origina l’alcol e soprattutto permette di sviluppare un intenso aroma tipico dell’uva.
Distillazione: avviene con l’antico metodo discontinuo, a bagnomaria in caldaiette di rame. Il vapore attraversando lentamente la vinaccia trascina in alto l’alcol e gli aromi, che confluendo nel condensatore originano gocce di un distillato prezioso e sorprendente.
Affinamento: la grappa distillata nel mese di ottobre è immediatamente introdotta in fusti di legno ottenuti miscelando essenze diverse. L’affinamento dura circa 10 mesi.
Abbinamenti
Si propone nel fine pasto.