Le Righe

Tradizione

Gavi del comune di Gavi DOCG

Uve

Cortese

Zona di produzione

Comune di Gavi

Tipo di terreno

Il terreno è sabbioso, ricco di marne arenacee

Esposizione e altitudine

Sud-est/sud-ovest - 200/300m slm

Sistema e impianto

Guyot 4.000-5.000 ceppi/ha

Vendemmia

Metà settembre

Gradazione

12,5% vol

Temperatura di servizio

10 °C

Formato bottiglia

0,375 - 0,75 L

Note tecniche

Vinificazione: si inizia con la spremitura soffice delle uve, separando immediatamente il mosto dalle bucce. La fermentazione viene condotta a bassa temperatura (18-20° C) in serbatoi di acciaio inox, previa refrigerazione e decantazione statica del mosto.

Affinamento: sosta in acciaio per circa 2-3 mesi sulle fecce fini dei lieviti, quindi, dopo un intervento di stabilizzazione a freddo in primavera, si procede all’imbottigliamento.

Note organolettiche

È vino bianco di buona personalità, di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto è ampio, con un bouquet intenso che ricorda i fiori di acacia, il limone, il mughetto e la mela acerba. Al gusto è piacevolmente secco, pieno e sapido.

Abbinamenti

Ottimo servito come aperitivo, ma si esalta negli abbinamenti con antipasti e piatti a base di pesce, molluschi e crostacei in genere. È il vino giusto per l’estate, ma i suoi matrimoni gastronomici non conoscono confini di stagione.

riconoscimenti

2020

Wine Enthusiast

Editor's Choice - 91 pts

2019

James Suckling

91

2015

I vini di Veronelli

Fiore

James Suckling

91