
Vigna La Rosa
Barolo DOCG
Vigna La Rosa
Uve
Nebbiolo
Zona di produzione
Vigna "La Rosa" Serralunga d'Alba
Tipo di terreno
Marne calcaree e argilla con sabbia quarzosa
Esposizione e altitudine
Sud/sud-ovest - 250/310m slm
Sistema e impianto
Guyot 4.400-5.000 ceppi/ha
Vendemmia
I-II decade di ottobre
Gradazione
13,5% vol
Temperatura di servizio
16-18 °C
Formato bottiglia
0,75 L
Note tecniche
Affinamento: inizia in barriques di rovere di Allier per circa 12 mesi e termina in botti di Allier di 2-3 mila litri per un ulteriore anno. La permanenza in botti medio-piccole consente di affinare ulteriormente i tannini senza incrementare la sensazione boisè e per ottenere il giusto equilibrio tra il profumo dell’uva e quello del legno. Al termine della permanenza nel legno si effettua, se necessario, una chiarifica per arrotondare ulteriormente qualche spigolosità rimasta e per ottenere un illimpidimento ottimale del vino, che viene quindi imbottigliato e affinato ancora per almeno un anno, prima di essere commercializzato.
Note organolettiche
Il colore è rosso rubino, con riflessi granati. Il profumo è ampio, gentile, ma intenso, con netti sentori di rosa appassita, viola, tabacco, sottobosco, spezie e leggera vaniglia. In bocca la trama dei tannini è fitta e densa: l’ingresso è morbido, quasi vellutato per poi esplodere in una sensazione di frutta ben bilanciata dalla freschezza acida. Il retrogusto è molto lungo ed è ricco di sapidità.
Abbinamenti
Ideale l’accostamento a piatti di carni rosse importanti e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare il conversare di fine pasto.