

Vigna La Rosa
Barolo DOCG
Vigna La Rosa
Uve
Nebbiolo
Zona di produzione
Vigna "La Rosa" Serralunga d'Alba
Tipo di terreno
Marne calcaree e argilla con sabbia quarzosa
Esposizione e altitudine
Sud/sud-ovest - 250/310m slm
Sistema e impianto
Guyot 4.400-5.000 ceppi/ha
Vendemmia
I-II decade di ottobre
Gradazione
13,5% vol
Temperatura di servizio
16-18 °C
Formato bottiglia
0,75 L
Note tecniche
Il Barolo La Rosa viene prodotto in seguito ad un’attenta selezione in vigneto dei migliori grappoli.
Vinificazione: fermentazione di circa una settimana in vasche di acciaio inox; a seguire, macerazione a cappello sommerso di circa 20 giorni a temperatura ambiente e successivo travaso in botti.
Affinamento: il 70% del vino affina in botti grandi di Slavonia per 2 anni; il restante 30% in barriques francesi per 1 anno e 1 anno in botti grandi di rovere di Slavonia. Le due partite vengono poi assemblate, imbottigliate e conservate per un ulteriore periodo di maturazione di 12 mesi.
Abbinamenti
Ideale con grandi piatti di carne rossa e deale formaggi medi o maturi, può anche essere una piacevole compagnia dopo cena.
Annata
Inverno regolare con buone precipitazioni nevose da gennaio a marzo che hanno ricostruito le scorte idriche. Primavera regolare con qualche precipitazione ed inizio del germogliamento in leggero ritardo rispetto alla media degli ultimi anni. Giugno molto caldo e soleggiato, intervallato da alcuni fenomeni temporaleschi. Estate con temperature nella norma sino a fine Luglio. Agosto si è rivelato in maniera anomala rispetto alla stagione, con condizioni climatiche molto variabili, giornate coperte e valori termici massimi contenuti. Fortunatamente a settembre il tempo è tornato bello ed ha permesso al Nebbiolo di proseguire nella maturazione, raggiungendo livelli di ottima qualità nella vendemmia.
2001
The Wine Advocate
91
I vini di Veronelli



Espresso


Vinous
91
Wine Spectator
90
2000
James Suckling
95
The Wine Advocate
91
1999
Wine Spectator
90
The Wine Advocate
91