Renaissance

Collezione

Barolo DOCG

del Comune di Serralunga d'Alba Renaissance 2018

Uve

Nebbiolo

Zona di produzione

Serralunga d'Alba

Tipo di terreno

Suoli ricchi di calcare e di marne grigie alternate a sabbie

Esposizione e altitudine

300-400m slm

Sistema e impianto

Guyot

Vendemmia

I-II decade di Ottobre

Gradazione

14,5%

Temperatura di servizio

18°-20°

Formato bottiglia

1 L

Note tecniche

La fermentazione è, secondo tradizione, effettuata a temperatura controllata (27-28 °C) in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, per una durata di 15 giorni, con frequenti rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche. Dopo 24 mesi in botte di rovere e 12 mesi in cemento, il vino è pronto per essere messo in bottiglia. Un vino in grado di esprimere le sue caratteristiche qualitative fin da subito, con la capacità di durare nel tempo anche per 25/30 anni.

Abbinamenti

Il Barolo per antonomasia si abbina a piatti importanti, come i secondi di carne della tradizione piemontese e formaggi a media-lunga stagionatura. Ma non solo, se esploriamo le possibilità dell’enogastronomia mondiale possiamo spaziare in originali abbinamenti: dalla boeuf bourguignonne francese sino ad arrivare in Asia con il Nasi Goreng, passando per il Canada e la sua carne affumicata di Montréal. A piacere, può anche accompagnare il conversare di fine pasto o un brindisi “speciale”!

Annata

2018