Pensiero

Selezioni

Barolo DOCG

del Comune di Monforte d’Alba

Uve

Nebbiolo

Zona di produzione

Monforte d'Alba

Tipo di terreno

Suoli ricchi di argille calcaree e marne grigie azzurre

Esposizione e altitudine

Sud/sud-est - vigneti di media collina 300/400m slm

Sistema e impianto

Guyot 4.000-5.000 ceppi/ha

Vendemmia

I - II decade di ottobre

Gradazione

14% vol

Temperatura di servizio

16-18 °C

Formato bottiglia

0,75 L

Note tecniche

Vinificazione: la fermentazione è, secondo tradizione, effettuata a temperatura controllata (30-31 °C) in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, per una durata di 10-15 giorni, con frequenti rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche. Al termine della fermentazione le bucce vengono affondate nel vino per un‘ulteriore macerazione che può durare fino a un mese.

Affinamento: in barriques e in botti di rovere di Allier e di Slavonia. Dopo almeno due anni di affinamento, il vino viene imbottigliato.

Note organolettiche

Il colore del vino è rosso rubino con riflessi granati. Il profumo è netto e intenso, con sentori di frutta rossa matura, spezie, rosa appassita e sottobosco. Il sapore è asciutto, morbido, pieno, vellutato, armonico e lungamente persistente.

Abbinamenti

Ideale nell’accostamento a piatti di carni rosse importanti e a formaggi di media e lunga stagionatura. Può piacevolmente anche accompagnare il conversare di fine pasto.