I Fuoriclasse

Selezioni

Barbera d'Alba Superiore DOC

Papagena

Uve

Barbera

Zona di produzione

Langa albese

Tipo di terreno

Terreno di medio impasto, tendente al calcareo

Esposizione e altitudine

Ovest- 270/300m slm

Sistema e impianto

Guyot 4.000-5.000 ceppi/ha

Vendemmia

Fine settembre, inizio ottobre

Gradazione

14,5% vol

Temperatura di servizio

17-18 °C

Formato bottiglia

0,75 L

Note tecniche

Vinificazione: la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (28-30ºC). Durante questa fase si eseguono frequenti rimontaggi per ottimizzare l’estrazione dei tannini e del colore. La macerazione dura circa 14 giorni.

Affinamento: è in legno di rovere francese (Allier) per circa un anno. Nel mese di gennaio dell’anno successivo viene imbottigliato e inizia un ulteriore periodo di affinamento nelle cantine per circa dodici mesi.

Note organolettiche

Vino di colore rosso rubino scuro, con riflessi violacei. Il profumo è ricco di frutta matura, in particolare prugna e ciliegia, con note speziate che ricordano la cannella e i chiodi di garofano. Il tutto si fonde in buon equilibrio con note tostate che ricordano il caffè e il cacao. Al gusto il vino esordisce offrendo sensazioni di volume e corposità, con il frutto che si sposa a meraviglia con i tannini morbidi e con l’acidità. Il finale è lungo, soprattutto grazie alla grande sapidità, che viene esaltata da un retrogusto di confettura di more.

Abbinamenti

Ideale l’accostamento a piatti di carni rosse importanti e a formaggi di media e lunga stagionatura.

riconoscimenti

2016

Prosit

James Suckling

92

Wine Enthusiast

Editor's choice - 93 pts

2014

James Suckling

91

2011

Espresso

Wine Spectator

90

2009

I vini di Veronelli