Le Righe

Tradizione

Barbaresco DOCG

Coste Rubin

Uve

Nebbiolo

Zona di produzione

Treiso, Neive

Tipo di terreno

Terreni argillosi sedimentari, ricchi di marne calcaree

Esposizione e altitudine

Sud, sud-ovest - 250/300m slm

Sistema e impianto

Guyot 4.500 ceppi/ha

Vendemmia

I-II decade di Ottobre

Gradazione

14,0 % vol

Temperatura di servizio

16-18 °C

Formato bottiglia

0,75 L

Note tecniche

Vinificazione: l’uva giunta in cantina viene diraspata, pigiata e avviata alla fermentazione a una temperatura di 28-30 ºC effettuando numerosi rimontaggi per ottimizzare l’estrazione del colore e dei tannini. La macerazione dura 15 giorni circa. La fermentazione malolattica avviene prima della fine dell’inverno.

Affinamento: nel mese di gennaio successivo alla vendemmia ha inizio la fase di maturazione in barriques e in botti da 20 e 30 hl di rovere di Allier. La sosta in legno dura circa un anno e, dopo un breve periodo in serbatoi di acciaio inox, il vino passa in bottiglia per completare il processo di affinamento.

Note organolettiche

Il colore è rosso rubino con riflessi granati. Al naso il profumo di prugna matura, di mirtilli e di viola si fonde in armonia con sentori di liquirizia, cannella e tabacco. I tannini ben strutturati e la frutta intensa donano sapore denso, pieno ed avvolgente.

Abbinamenti

Ideale l’accostamento a piatti di carni rosse importanti e a formaggi di media e lunga stagionatura.

riconoscimenti

2019

Wine Spectator

93

James Suckling

92

2018

Gilbert Gaillard

92

James Suckling

93

2016

Wine Enthusiast

94

2015

Prosit

Vini Buoni d'Italia

Wine Enthusiast

Cellar Selection - 94 pts

Wine Spectator

92

2014

Vini Buoni d'Italia

James Suckling

91

2013

I vini di Veronelli

James Suckling

91

Wine Enthusiast

90

Wine Spectator

92

2012

Wine Spectator

92

2011

Slow Wine

Una Sicurezza

2010

Espresso

Vini Buoni d'Italia

Bibenda

I vini di Veronelli

Wine Enthusiast

92