Platinum

Metodo Charmat

Asti DOCG

Uve

Moscato bianco

Zona di produzione

Calosso d'Asti, S. Stefano Belbo, Treiso, Serralunga d'Alba e Alba

Tipo di terreno

Marne argillose

Esposizione e altitudine

Vigneti localizzati in versanti collinari a particolare vocazione

Sistema e impianto

Guyot 4.500 ceppi/ha

Vendemmia

I decade di settembre

Gradazione

7% vol

Temperatura di servizio

7-10 °C

Formato bottiglia

0,375 - 0,75 - 1,5 - 3 L

Note tecniche

Vinificazione: il più noto e apprezzato spumante dolce italiano a Denominazione di Origine Controllata e Garantita si ottiene dalla pressatura soffice delle uve intere, cui segue la chiarifica e la filtrazione del mosto prima della fermentazione in autoclave (metodo Charmat) a bassa temperatura. Affinamento: va bevuto giovane, per apprezzarne appieno la straordinaria freschezza; dopo pochi giorni dall’imbottigliamento, grazie alle particolari tecniche adottate, il vino è già pronto per il consumo.

Abbinamenti

Gradevolissimo nel fuori pasto, a tavola si fa apprezzare come ideale compagno di molti dessert, soprattutto di quelli a sapore fine e delicato. Ottimo anche con la frutta.