
Alta Langa Metodo Classico
Alta Langa DOCG
La Cuvée
Uve
Pinot nero, Chardonnay
Zona di produzione
Alta Langa albese e astigiana
Tipo di terreno
Argille bianche intervallate da strati di sabbie e marne calcaree
Esposizione e altitudine
Sud, sud-ovest - 400/600m slm
Sistema e impianto
Guyot 4.500 ceppi/ha
Vendemmia
Settembre - ottobre
Gradazione
12% vol
Temperatura di servizio
6-8 °C
Formato bottiglia
0,75 L
Note tecniche
Vinificazione: l’uva raccolta in cassette da 20 chili circa viene direttamente versata in pressa per una spremitura soffice e delicata. Il mosto ottenuto viene immesso in serbatoi termocondizionati per la decantazione statica. Effettuata la separazione dalle fecce inizia la fermentazione in serbatoi di acciaio a bassa temperatura (18-20 °C). Il vino al termine della fermentazione viene mantenuto a contatto delle fecce fini fino in primavera. A questo punto viene realizzata la cuvée unendo i vini dei diversi crus selezionati. Nel mese di maggio il vino affronta una seconda fermentazione, quella in bottiglia, seguita da un processo di maturazione sui lieviti, nell’ambiente fresco, buio e protetto delle cantine, in ossequio alle più rigorose regole dello spumante Metodo Classico, che dopo almeno 30 mesi di affinamento prenderà la denominazione di Alta Langa.
Note organolettiche
Ottenuto dalla vinificazione di uve che grazie all’altitudine maturano con lentezza in modo da produrre aromi molto particolari, è sboccato dopo un periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Lo spumante versato nel calice presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdi. Il perlage è finissimo e molto persistente. I profumi di grande intensità e complessità, ricordano con prevalenza il miele millefiori e le spezie, la frutta secca tostata e la crosta di pane. In bocca si avverte la struttura del pinot nero che ben si sposa con la fragranza dello chardonnay. Il retrogusto è lungo e persistente con sensazioni fresche e sapide.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, ma soprattutto – per la sua indiscussa personalità – rappresenta un modo eccellente per accompagnare con classe tutte le portate.