Alta Langa Metodo Classico

Alta Langa Metodo Classico

Alta Langa DOCG

Hundred Sixty-Five

Uve

Pinot nero

Zona di produzione

S. Stefano Belbo, Castino, Borgomale e Lequio Berria

Tipo di terreno

Argille bianche con strati di sabbie e marne calcaree

Esposizione e altitudine

Sud/sud-ovest - 200/600m slm

Sistema e impianto

Guyot 4.000-5.000 piante/ha

Vendemmia

Inizio settembre

Gradazione

12,00 % vol

Temperatura di servizio

6-8 °C

Formato bottiglia

0,75 L

Note tecniche

Vinificazione: ottenuto dalla vinificazione di uve che grazie all’altitudine maturano con lentezza in modo da produrre aromi molto particolari, è sboccato dopo un periodo di affinamento sui lieviti almeno 7 anni.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo ma soprattutto – per la sua indiscussa personalità – rappresenta un modo eccellente per accompagnare con classe tutte le portate.

Annata

2013