I vini Fontanafredda
- Tutti i vini
- Barolo
- Le Righe
- I Fuoriclasse
- Alta Langa
- Charmat
- Platinum
- Pensiero
- Briccotondo
- Specialità
Barolo
La storia del Barolo vive ancora oggi grazie alle Riserve Storiche custodite nelle nostre cantine. Queste preziose bottiglie di vecchie annate sono state prodotte secondo la vera tradizione delle Langhe, selezionando le vigne più vocate, in modo da creare grandi Barolo, perfetti per un lungo invecchiamento.
Prodotto solo in alcuni millesimi, quando la natura supera la mano dell’uomo, selezionando secondo tradizione le migliori uve provenienti dai vigneti di proprietà storicamente meglio esposti. Affinato in grandi botti di rovere per almeno 6 anni.
Nel cuore della M.G.A. Fontanafredda, nasce la vigna più storica e rappresentativa di Fontanafredda. Prende il nome dalla Bella Rosina e non a caso questa lingua di terra ricca di sabbia, calcare e marna blu tipica di Serralunga, ricorda i profumi floreali della rosa. Un Barolo profondo, lungo e caldo.
Fontanafredda è una delle 181 MGA che prende il nome dall’omonimo anfiteatro di vigneti annoverato nella parte inziale del comune di Serralunga d’Alba. Un barolo di grande finezza ed eleganza.
Le Righe
Righe orizzontali e tenui, tratti storici e distintivi che caratterizzano l’origine, la provenienza e il savoir-faire di Fontanafredda. Colori opposti che si attraggono diventando complementari. Così come i vini, profondi e dritti come le righe, amalgamati e eleganti come i colori. Le strisce dei caseggiati nascono per distinguere le case reali dal resto, per dargli un’origine e una provenienza ben precisa in modo che tutti storicamente potessero riconoscerle.
I Fuoriclasse
Siamo abituati a non essere mai sopra le righe, talvolta però nascono vini estrosi ed eccentrici: i Fuoriclasse, bizzarri ed estrosi tutto quello che per natura non riesce a rimanere in riga. Vigne, sottozone, o particelle di proprietà o a conduzione diretta, che raccontano un’altra faccia del nostro territorio, quello da narrare.
Alta Langa
L’Alta Langa è l’unica bollicina DOCG Metodo Classico del Piemonte. Un’idea che nasce nel 1990 da 7 produttori che iniziano a realizzare bollicine di altissimo livello. Partendo da uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate sulle colline delle Langhe ad altitudini superiori ai 250 metri sul livello del mare. È sempre millesimato e affina per almeno 30 mesi sui suoi lieviti in bottiglia.
Charmat
Sono le nostre bollicine prodotte secondo il metodo Charmat lungo; l’attenta selezione vendemmiale e le innovative tecniche di produzione ci permettono solo produzioni limitate di altissimo livello.
Sono le nostre bollicine prodotte secondo il metodo Charmat lungo; l’attenta selezione vendemmiale e le innovative tecniche di produzione ci permettono solo produzioni limitate di altissimo livello.
Platinum
L’etichetta Platinum: Oltre 160 anni di una storia unica, quella di Fontanafredda. I saperi e i sapori della nostra tradizione sotto una nuova veste.
Pensiero
Pensiero è la nostra coscienza enoica, che racconta le idee, i concetti, l'immaginazione, la critica, il giudizio e i desideri della nostra terra, dalla quale nasce questo vino.
Briccotondo
Da locale a globale. Rappresentiamo la tradizione di territori vocati attraverso un loro vino simbolo, capace di conquistare i palati dei consumatori di tutto il mondo. Vini autorevoli, autentici, mai banali, sempre piacevoli a prescindere dalle occasioni.
Specialità
Il vero “Spirito” delle nostre colline. Non buttiamo mai via niente: dalle migliori vinacce dei nostri Cru più rappresentativi, nascono fantastiche grappe; seguendo ricette che custodiamo da inizio ‘900, invece, produciamo il mitico Barolo Chinato.