Informativa candidati
Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Contatti
Il Titolare è Casa E. Mirafiore & Fontanafredda s.r.l. con sede legale in Via Alba 15, 12050 Serralunga d’Alba, P.IVA 01197120528, iscritta al registro imprese di Cuneo e alla C.C.I.A.A. di Cuneo – REA CN-265953, in persona del legale rappresentante pro tempore, (di seguito “Titolare”).
Casa E. Mirafiore & Fontanafredda s.r.l. ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali, contattabile all’indirizzo mail privacy@fontanafredda.it.
Dati raccolti
Il Titolare del trattamento, in sede di selezione del personale, può raccogliere e trattare i seguenti dati personali:
- dati identificativi del candidato (nome, cognome, luogo e data di nascita, immagine inserita nel CV);
- dati di contatto (indirizzo di residenza, e-mail, telefono);
- dati relativi al percorso di studi;
- dati relativi alle esperienze lavorative;
- categorie particolari di dati inseriti nel CV dal candidato (a titolo esemplificativo e non esaustivo, informazioni che riguardino la salute, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale). L’eventuale trattamento di tali dati avviene ai sensi dell’art. 9.2.lett. a) e quindi con il consenso esplicito del candidato che sarà richiesto in sede di colloquio. Si precisa che il Titolare non tratta categorie particolari di dati se non strettamente necessari per la finalità lavorativa (es. nel caso di categoria protetta). Pertanto, tali dati particolari non saranno considerati ai fini della candidatura, salvo previa e apposita dichiarazione di consenso esplicito da parte del candidato. Se non strettamente necessario per la candidatura, si chiede di non inserirli.
Finalità del trattamento e base giuridica
Il Titolare può raccogliere e trattare i dati personali del candidato:
- al fine di valutare la coerenza del profilo del candidato rispetto alla posizione lavorativa e la possibile assunzione per il ruolo per il quale è stata fatta richiesta. La base giuridica del trattamento è rinvenibile nell’esecuzione di misure precontrattuali intercorrente tra il Titolare e l’interessato. (ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) GDPR);
- al fine di adempiere ad obblighi previsti dalla legge da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (es.: provvedere alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ex art. 6.1, lett. c) GDPR);
- nell’interesse legittimo del datore di lavoro (es.: sicurezza, tutela del patrimonio, esercizio di difesa – ex art. 6.1, lett. f) del GDPR);
- con esplicito consenso – art 6.1, lett.a) del GDPR, per i ruoli che potrebbero diventare disponibili in futuro, questo consenso è facoltativo.
- con esplicito consenso – art. 9.2 lett. a) per il trattamento eventuale di categorie particolari di dati inseriti nel CV dal candidato.
Il candidato può revocare il consenso in qualsiasi momento.
È possibile il verificarsi di un trattamento di dati personali di soggetti terzi inseriti nel curriculum. Su questo punto il candidato garantisce fin da ora che tale trattamento si fonda su un’idonea base giuridica del Regolamento UE 2016/679.
Modalità di trattamento e conservazione dei dati personali
I dati personali sono trattati sia in modalità cartacea che elettronica (servers, database, software applicativi etc.).
I dati personali saranno trattati e conservati, a partire del loro ricevimento, nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità e per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate. Salvo diverse indicazioni di legge che prevedono periodi diversi, i CV dei candidati saranno conservati per un periodo massimo di due anni, al termine del periodo i dati saranno cancellati in modo definitivo.
Il Titolare non effettua alcun trattamento basato unicamente su decisioni automatizzate, inclusa la profilazione, che produca effetti giuridici che riguardano o incidano in modo significativo sul candidato. I dati personali non sono inoltre trattati per finalità di marketing (es. invio di comunicazioni promozionali commerciali).
Categorie dei destinatari dei dati
Soggetti interni autorizzati
Possono accedere ai dati personali i dipendenti/collaboratori che coadiuvano il Titolare nel processo di selezione. Tali soggetti sono stati informati e formati sull’importanza del rispetto dei principi e delle regole in materia di trattamento dei dati personali.
Responsabili esterni
Il Titolare può comunicare le informazioni dell’interessato ad eventuali persone fisiche o giuridiche esterne delle quali si avvale in outsourcing per la selezione del personale.
Qualora il fornitore acceda ai dati, lo farà rispettando la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e le istruzioni impartite dal Titolare. Il Titolare non comunica informazioni personali ad altre terze parti senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.
Trattamento dei dati in paesi Extra-UE
I dati dell’interessato non vengono trasferiti all’estero e in Paesi extra UE o ad un’organizzazione internazionale.
I diritti dell’interessato
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare del trattamento, scrivendo una mail all’indirizzo privacy@fontanafredda.it o inviando una raccomandata a/r a Casa E. Mirafiore & Fontanafredda S.r.l., Via Alba, 15 – 12050 Serralunga d’Alba (Cn), Italia.
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento. Inoltre, nei casi previsti, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché di revocare il consenso prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato in precedenza. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) e/o ad altra Autorità di Controllo competente in forza del Regolamento. L’interessato ha il diritto alla portabilità dei suoi dati e in tal caso il Titolare del trattamento fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che riguardano l’interessato.
L’informativa potrà essere modificata e aggiornata dal Titolare. Ogni aggiornamento sarà pubblicato su questa pagina.
La presente Privacy policy è stata pubblicata il 23 febbraio 2021.