Ancora un premio a Fontanafredda per la sostenibilità

La prestigiosa rivista Oasis, che da oltre 35 anni in Italia promuove la cultura naturalistica, ha assegnato gli “Oscar” dell’ambiente alle imprese italiane che si sono distinte per un contributo innovativo in termini di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale nello svolgimento della propria attività produttiva.

Il direttore editoriale della rivista Oasis, il giornalista e conduttore Alessandro Cecchi Paone, ha assegnato il Premio Oasis Ambiente 2017 ad una serie di importanti iniziative e progetti, in sei diverse categorie legate a parametri di sostenibilità ambientale: Recycling & Waste Assessments, Water Cycle Assessment, Carbon footprint, Smart City, Educational & Communication oltre a un premio speciale, in collaborazione con l’associazione WISE, dedicato al trattamento dell’acqua nel settore agroalimentare.

Fontanafredda ha ottenuto proprio il Premio Speciale WISE “… per una visione strategica in cui la sostenibilità è parte integrante della cultura aziendale ed è volta alla tutela e al miglioramento del patrimonio ambientale e paesaggistico.” Dal 2010, infattigrazie al contributo di Amethyst, realtà albese in forte crescita nel settore della green economy che ha realizzato l’impianto di fitodepurazione, Fontanafredda riutilizza le acque reflue prodotte per l’irrigazione delle aree verdi aziendali e nelle torri evaporative per il raffreddamento degli impianti frigoriferi, riducendo così il consumo di acqua di oltre il 20%.

Fontanafredda Il premio ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Ecomondo, la fiera internazionale della green economy, ed è organizzato in collaborazione con l’associazione WISE e il Gruppo 24 Ore.

Share on: