
It's Barolo time!
Tutto il mondo beve Barolo
Eventi, degustazioni e masterclass per raccontare il "Re dei vini", che oggi non può rimanere solamente il "Vino dei Re".
Che cos'è la Barolo Week(s)?
Barolo Week(s) è la prima campagna mondiale dedicata al Barolo, che nel 2022 si è rinnovata per raccontare il Barolo in tutto il mondo grazie a nuovi sentimenti, esperienze, ed uno stile “pop”. Uno stile che diviene espressione dell’eleganza e raffinatezza del Barolo e del suo territorio, in un nuovo immaginario collettivo, accessibile a tutti. Barolo Weeks 2023 è dedicata ad un nuovo sentimento, una forza trainante che porta con sè il desiderio di un cambiamento, la FIDUCIA. In sè, negli altri e nel mondo.


It's Renaissance time!
Raccontiamo il Barolo attraverso nuovi sentimenti, promotori di cambiamento.
Abbiamo riflettuto sul fatto che, in generale, la società odierna sta venendo spogliata dai valori metafisici e culturali, favorendo esclusivamente contenuti vuoti, volti a targhettizzare e spegnere la voglia di pensare. “Ci siamo resi conto che occorreva occuparsi anche dei sentimenti”…ed è così che la rinascita inizia dalla Speranza, raccontata dal Barolo Serralunga d’Alba Renaissance 2018, Il Barolo della Speranza.
I protagonisti della Barolo week.
Un territorio, tanta personalità.
Produciamo Barolo da più di 160 anni. Il nostro Barolo, però, non è un semplice vino ma il racconto di una storia d’amore (quella tra il primo Re d’Italia e una semplice popolana) e di un territorio unico, quello delle Langhe. 100% uve nebbiolo coltivate in uno dei comuni più vocati di tutta la zona: Serralunga d’Alba. Siamo a Fontanafredda, la più antica MGA delle Langhe, l’unica che in 160 anni di storia è sempre appartenuta allo stesso produttore. Abbiamo poi la fortuna di possedere una vigna unica, La Rosa, capace di conferire al Barolo potenza ed eleganza e profumi floreali. Così, dopo due anni di invecchiamento nelle grandi botti in rovere di Allier e di Slavonia delle nostre cantine secolari ed uno in bottiglia, nascono il Barolo Serralunga, il Barolo Proprietà in Fontanafredda ed il Barolo Vigna La Rosa. Non solo: dall’annata 2019, anche il Barolo La Villa e La Delizia, rispettivamente dall’MGA Paiagallo e Lazzarito.